Odontoiatria infantile (pedodonzia)

L’igiene è importante
L’odontoiatria infantile o pediatrica, nota anche come ‘pedodonzia’, è la disciplina specializzata nella cura della cavità orale di bambini e ragazzi. L’età evolutiva è una tappa importantissima nello sviluppo dei nostri figli, per questo è importante prevenire l’insorgere della carie sin dalla più tenera età e cercare di correggere eventuali malocclusioni.
Questo è fondamentale per mantenere denti sani anche quando si diventa grandi. È importante, allora, che i bambini a partire dai due anni fino all’adolescenza siano seguiti da uno specialista dedicato.
-
Igiene orale
Proprio come per gli adulti, una corretta igiene orale [link] consente di mantenere la salute dentale anche dei più piccoli. Si tratta di piccole abitudini che è bene acquisire sin da bambini, in previsione del benessere futuro.
-
Carie
Una valida strategia difensiva contro la carie occlusale nei bambini è la sigillatura dei molari permanenti. L’effetto protettivo di tale sigillatura può durare anche diversi anni.
-
Ortodonzia
Durante il periodo di crescita, è importante intercettare precocemente eventuali anomalie di sviluppo e di eruzione dentale e correggerle con apparecchi ortodontici personalizzati. Grazie all’ortodonzia pediatrica si possono evitare lunghi trattamenti in età più avanzata.
Domande frequenti
Per prevenire l’insorgere della carie nei bambini è importante prestare attenzione all’igiene orale domestica e alle abitudini alimentari.
Una serie di comportamenti come l’uso del ciuccio, il biberon e il succhiamento del dito oltre una certa età, oppure per bambini più grandi mettere oggetti in bocca come mordere la penna o mangiare le unghie, aumenta la possibilità che si manifestino anomalie nella crescita delle basi ossee e nell’allineamento dei denti.